Verificazione periodica strumenti pesatura
L’Organismo di Ispezione Bizerba è accreditato alla Norma Europea UNI EN 17020 da Accredia, Ente Unico nazionale di accreditamento.
In ottemperanza a quanto previsto dal Decreto 21 aprile 2017 n. 93 è inoltre Abilitato all’esecuzione su tutto il territorio nazionale della verificazione periodica delle seguenti categorie di strumenti metrici:
- Strumenti per pesare a funzionamento non automatico (NAWI) in Classe III con portata fino a 6000 kg
- Strumenti per pesare a funzionamento non automatico (NAWI) in Classe II con portata fino a 35 kg
- Strumenti per pesare a funzionamento automatico (AWI): tipo etichettatrici peso-prezzo, selezionatrici ponderali, con portata fino a 60 kg in Classe XIII(1), X(1), Y(a)
L'organismo di ispezione ha la responsabilità di:
- eseguire l'incarico con la diligenza richiesta dalla natura dell'attività esercitata e con l'utilizzo di mezzi appropriati;
- redigere, sulla base dell'attività svolta, il/i rapporto/i di cui alle condizioni di contratto nei termini e con le modalità ivi indicati;
- garantire al Cliente libertà di accesso ai servizi ispettivi;
- rispettare in occasione dei sopralluoghi le prescrizioni impartite dai responsabili preposti alla sicurezza;
- garantire che le informazioni tecniche e commerciali delle quali viene a conoscenza nel corso del Contratto siano interamente coperte dal segreto commerciale. BIZERBA SpA pertanto s’impegna a non divulgare presso terzi dette informazioni senza preventiva autorizzazione scritta del Cliente.
Cos'è la "verificazione periodica" legale
La “verificazione periodica” è il controllo metrologico legale effettuato sugli strumenti di misura secondo la periodicità definita, in funzione delle caratteristiche metrologiche, o a seguito di riparazione per qualsiasi motivo comportante la rimozione di sigilli di protezione, anche di tipo elettronico.
Sintesi descrittiva in materia di metrologia legale e verificazione periodica
La verificazione periodica legale degli strumenti di pesatura è disciplinata dal Decreto 21 aprile 2017 n. 93, in vigore dal 18 settembre 2017. In esso sono contenute le nuove terminologie, le modalità di esecuzione, i periodi di validità della verificazione periodica, ecc.